Trasparenza

L’intensa attività dell’associazione ed il grande lavoro di squadra ha permesso di lavorare alacremente ma soprattutto di ottenere risultati soddisfacenti oltre alla stima di amministratori, operatori sanitari, utenti e della cittadinanza.

Molto è stato fatto per il perseguimento degli obiettivi statutari oltre la cura, il benessere e la tutela degli ospiti del Rifugio C.I.P.A.

Come già evidenziato l’Associazione si occupa anche di sostenere le famiglie in temporanea difficoltà contribuendo al mantenimento dei cani di privati, attraverso l’erogazione di cibo ed assistenza veterinaria.

Importante è anche la collaborazione con le scuole; il Tribunale di Rovigo rinnovando la convenzione nel 2021; Tribunale di Sorveglianza di Padova e l’Ufficio Esecuzione Pene Esterne, attraverso l’affidamento di condannati per la riparazione del danno durante la misura alternativa alla detenzione, nonché con il Dipartimento della Giustizia Minorile.

L’importante rete di collaborazione e collegamento che si è creata con i diversi Enti permette la conversione del costo sociale rappresentato dal problema degli abbandoni, rappresentando l’associazione un solido “partner” in ambito sociale a 360°.

Dona il tuo 5×1000 alla Lega Nazionale per la difesa del Cane di Rovigo a.p.s. Rifugio C.I.P.A.

Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un gesto di solidarietà, nei moduli per la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e Modello Unico) inserisci la tua firma ed il codice fiscale della Lega Nazionale per la Difesa del Cane sez. Rovigo:
93026980297
nell’apposito riquadro.